🔎 La lavorazione della corda di cocco
Il cocco viene raccolto e messo a macerare in uno stagno per circa 1 mese. Quando la parte più esterna e dura si è ammorbidita e disfatta, si raccoglie la parte interna fibrosa che viene fatta successivamente seccare.
Una volta secca viene passata all'interno di una prima macchina che la attorciglia e produce grosse corde a fibra lenta. Queste stesse corde vengono poi fatte passare in altre macchine che le attorcigliano sempre di più fino ad ottenere la rigidità e lo spessore desiderato.
Le corde, avvolte in matasse, vengono bollite per ottenere una colore chiaro, e successivamente, colorate e stese ad asciugare. L'ultimo passaggio è la formazione della matassa.
Le donne del gruppo Araliya con sede a Negombo - Sri Lanka - lavorano la corda così ottenuta per produrre diversi manufatti, dagli zerbini ai sottopentola, dai fiori alle borse.
📐 Dimensioni:
70x40 cm
🌍 Provenienza
Sri Lanka - Araliya
✅ Materiali:
fibra di cocco
* per qualsiasi dubbio o richiesta puoi contattare l'assistenza clienti su WhatsApp. Ti risponderemo al più presto!
🚚 Il prodotto non è più disponibile? Non preoccuparti, scrivici su WhatsApp o via email per ordinarlo.